ANDREA BIZZARO

Chi sono


Licensed NLP Counselor e Master Practitioner di PNL da 25 anni nel mondo della Formazione, da 15 anni si occupa di Relazione sistemica Genitori e Figli.

Incaricato di erogare centinaia di Convegni Organizzati da Istituzioni Pubbliche, aiuta le famiglie a risolvere semplici o complicate dinamiche familiari disfunzionali utilizzando modalità rapide e durature nel tempo.

Perché lavorare sul rapporto genitori-figli?



mettersi in discussione


Perché mettersi in discussione come genitori e trovare le proprie aree di miglioramento nella comunicazione significa fare il regalo più grande a sé stessi e ai propri figli. Molte persone fanno resistenza al cambiamento perché cambiare significa ammettere di non essere stati perfetti fino a quel momento. Ma la perfezione non esiste: migliorarsi è l’atto più nobile che esista.


comunicare positivamente


Perché la nostra comunicazione genitoriale impatta fortemente con l’autostima dei bambini e, inconsapevolmente, con tutto l’amore che abbiamo per loro, potremmo creare danni e problemi che hanno effetti negativi con lo sviluppo emotivo dei nostri figli. Alle volte è molto facile cambiare le sorti di una relazione che non sta funzionando bene.

SU COSA POSSO PORRE LA MIA ATTENZIONE COME GENITORE?

Ambiti di sviluppo dell’intelligenza emotiva del bambino

0 - 21 anni


autostima


La considerazione inconscia, automatica e immediata che il bambino ha di sé stesso in termini di valore esistenziale e di capacità personali. Il modo di comunicare dei genitori gioca un ruolo fondamentale.

0 - 7 anni


fase egocentrica


Il bambino esprime dei bisogni che il genitore potrà riconoscere e soddisfare per permettergli di passare alla fase successiva in maniera sana, completa e serena. Accoglimento e comprensione in alcune dinamiche relazionali sono la chiave.

7 - 14 anni


fase eccentrica 1


Il preadolescente esprime dei bisogni che il genitore potrà riconoscere, raccogliere e soddisfare attraverso la comunicazione per permettergli di passare alla fase successiva del suo sviluppo con serenità. Il bambino/ragazzo cerca la condivisione e risposte importanti.

14 - 21 anni


fase eccentrica 2


L'adolescente esprime il proprio modo di vedere il mondo con convinzione e ha bisogno di sentirsi adeguato e soprattutto accettato nei suoi modi di vedere e di pensare. È importante accettare il confronto in modo corretto, applicando alcune semplici tecniche.

FAQ

Alcune domande frequenti


1Perché mio figlio fa sempre tanti capricci?
I capricci sono spesso considerati come comportamenti oppositivi di “non obbedienza” o del bambino viziato. I capricci sono invece qualcosa di più profondo, un tentativo del bambino di comunicare un suo malessere emotivo. Sta cercando di dirti altro. I capricci vanno indagati per poi fare la cosa giusta… che non è sgridarlo.
2Mio figlio è timido: come posso spronarlo?
La timidezza, di per sé, è un tratto di personalità, non è un difetto. In alcuni contesti può apparire come una qualità straordinaria: le persone timide tendono ad essere ascoltatori attenti, riservati, e spesso sono persone di compagnia. Si crede che un bambino timido abbia una scarsa autostima: il più delle volte questa etichetta non è per niente corretta. Bisogna sostenere il proprio bambino nella sua timidezza, non fargliela pesare come se fosse un difetto che bisogna assolutamente modificare. Puoi imparare a rapportarti nel modo giusto per permettergli di esprimersi con più libertà e senza “rischi”.
3Perché mio figlio di 8 anni mi risponde male all’improvviso senza motivo?
Uno dei motivi che potrebbe generare questo tipo di risposte nasce dal fatto che tuo figlio, come succede a noi adulti, vive con stress il non poter esprimere liberamente le proprie emozioni in tutte le occasioni. Questo accade soprattutto nei contesti sociali che richiedono un inquadramento entro determinate regole comportamentali comuni (ad esempio la scuola). Adeguarsi a queste modalità ristrette genera uno stress, una frustrazione: questa emozione trova libero sfogo quando il bambino si sente libero di poterla esprimere. Il genitore, in questo senso, rappresenta un porto sicuro e colmo di fiducia dove liberare questa forte emozione.
4Mia figlia mi dice sempre di no e io devo combattere per farmi seguire: cosa posso fare?
Innanzitutto devi sapere che quella si chiama fase del NO ed è una fase molto importante di crescita. È una fase passeggera: quasi tutti i bambini la attraversano e quasi tutti i bambini la superano senza alcun problema. È faticosa da gestire e da vivere, e soprattutto non mette in discussione quello che è stato il lavoro svolto fin lì con il tuo piccolo. Cosa fare? Armarsi di pazienza, stabilire una linea di condotta, non entrare in crisi e, soprattutto, mantenere la calma. Dovrai imparare ad essere paziente, a mettere poche regole molto chiare e a contrattare con lui.
5Mio figlio mi dice le bugie: come posso fare perché non mi menta più?
Le bugie sono un atto di intelligenza del bambino: cercando di cambiare la “tua” realtà il bimbo/ragazzo tenta di cambiare gli effetti che la bugia ha su di te e il conseguente comportamento "reattivo" che tu hai con lui a fronte di essa. Imparerai ad utilizzare un linguaggio che non colpisce l’identità del bambino e che non lo costringe a mentire.

Lascia una recensione

Andrea Bizzaro spiega in un modo chiarissimo e facendo uso di esempi concreti e aneddoti, concetti molto complessi, la cui conoscenza ritengo sia di fondamentale importanza per essere in ascolto dei nostri bimbi/ragazzi, comprenderli, accettarli, accoglierli e aiutarli a crescere in modo sano e sereno. Ringrazio il giorno in cui mi sono iscritta e ho deciso di partecipare con costanza e impegno ai suoi corsi (che riguardo periodicamente) perché mi sono di incredibile aiuto, anche per comprendere le dinamiche delle relazioni più in generale. Grazie Andrea .

Cristina
Alagna
Bologna
Mamma
14 Febbraio 2025

Ho partecipato a tutti i corsi di Andrea e l ho trovato illuminante!! Davvero un grande!! Sono davvero contenta di ripetere l esperienza. Grazie mille per l opportunità

Cristiana
Amabile
Roma
Mamma
14 Gennaio 2025

Sono una mamma di 3 ragazzi e nonostante non mi manchi l’esperienza nel gestirli, ho voluto migliorare il mio approccio nei loro confronti, soprattutto adesso che sono in piena adolescenza. Sono molto contenta di aver afferrato dei concetti importanti, che prima omettevo la loro esistenza: una sorta di “istruzioni di funzionamento” dei ragazzi e aver capito che c’è sempre margine per migliorarsi e per istaurare dei rapporti sani e funzionali tra genitori e ragazzi. Mi ha colpito maggiormente il concetto di “modello del mondo” che mi ha fatto riflettere sul fatto che non tutti hanno ragione come non tutti hanno torto!
Penso onestamente che prima di diventare genitore sia assolutamente necessario capire la psicologia del bambino in età evolutiva per poter coltivare la sua autostima…Siamo molto spesso portati a compiere delle azioni errate in risposta al comportamento dei nostri figli solo per consuetudine, perché abbiamo sempre fatto così, oppure perché inconsciamente facciamo prevaricare le nostre convinzioni dimenticando che ognuno ha una sua identità separata dalla nostra anche se sono i nostri figli.
Ho apprezzato molto la lezione e sento di aver tanto lavoro da fare; avendo comunque una linea guida da poter seguire mi sento serena a ragionare e a scegliere il comportamento più consono alla situazione.
Consiglio vivamente il seminario!

Ingrid
Bergamo
Mamma
25 Ottobre 2024

Ho partecipato al seminario “comunicare adeguatamente con i propri figli” e devo fare i complimenti al mio conterraneo.
Peccato non averlo scoperto prima perchè mi avrebbe aiutato molto, ma confido comunque con tutte le utili informazioni che mi sono state fornitefornite di riuscire a rimediare a quanto ormai fatto.

giuditta
di piazza
Udine
Mamma
1 Ottobre 2024

Andrea utilizza un linguaggio chiaro e semplice per affrontare temi fondamentali utili alla costruzione di un rapporto “sano” e di fiducia verso i nostri figli. Focalizza l’attenzione su comprensione, empatia, sensibilità e sostegno.
Sono entusiasta perchè sento di poter migliorare. GRAZIE

Elisabetta
Francini
Genova
Mamma
1 Ottobre 2024

Andrea è molto empatico e spiega le cose in modo semplice, che ti permettono di comprendere con consapevolezza dove sbagli ma che a tutto c è rimedio.
Consiglio vivamente.
È un toccasana.

Valentina
Monza-Brianza
Mamma
30 Settembre 2024

Consulente eccellente, corso interessante che ti dà la possibilità di riflettere su come gestire la cosa più importante della nostra vita, i figli. Lo consiglio a tutti.

Giusy
Simonetti
Pavia
Mamma
29 Settembre 2024

Ho trovato le due ore di corso Illuminanti, i concetti vengono spiegati in modo semplice ed efficace, lo consiglio per qualunque genitore che voglia mettersi in gioco

Francesca
Tedoldi
Bergamo
Mamma
27 Settembre 2024

Grande competenza del docente e capacità di trasferimento delle informazioni. Due ore stupende e utili!

Carlo
Quinto
Brescia
Educatore
13 Settembre 2024

Ho partecipato al corso di 2 ore e ho imparato delle cose sorprendenti. Aver capito come si sviluppa il cervello e come comunicare nelle varie fasi mi ha aperto un mondo. ho già ottenuto bellissimi risultati. Grazie Dott. Bizzaro

Marcella
Viano
Milano
Mamma
13 Settembre 2024

Ho partecipato a diversi momenti formativi con diversi professionisti del settore, ma questo corso con Andrea Bizzaro mi ha veramente colpita perchè ho imparato tutto con semplicità. Lo consiglio vivamente

Giulia
Basso
Bologna
Mamma
11 Settembre 2024

E’ un Seminario che consiglio a tutti per imparare a conoscersi e a relazionarsi con chi ci circonda.
Nonostante la fatica della giornata, Andrea ci ha saputo sempre coinvolgere e mantenere l’attenzione alta usando un linguaggio semplice e chiaro.
Grazie! Ora sta a noi metterci in gioco!

Marta
Profumo
Genova
Mamma
24 Maggio 2024

Ho seguito il seminario
Ad averlo incontrato prima avrei evitato molti errori fatti. Assolutamente un grande professionista, chiaro, efficace e di grande supporto. I primi risultati positivi visti subito. Assolutamente da non perdere. Consigliato praticamente a tutti, in particolare a genitori, insegnanti ed educatori di qualsiasi genere. Con una sola parola? TOP

Cristina
Ancona
Mamma
23 Maggio 2024

Ho seguito il seminario gratuito, chiarissimo, semplice, corso che dovrebbe essere proposto a tutti i futuri genitori prima della nascita di un figlio. Grazie Andrea per la passione e per il tuo modo così CRISTALLINO di esporre concetti non alla portata di tutti.

Manuela
Cerutti
Asti
Mamma
15 Maggio 2024

Davvero molto interessante ed efficace. Si possono apprezzare i risultati e piccoli traguardi fin da subito. La consapevolezza del vero ruolo del genitore e la possibilità di instaurare un rapporto rinnovato con i figli che appaga ed entusiasma ulteriormente.
Andrea molto professionale! Complimenti per la capacità di mantenere alta l’attenzione sempre, anche da remoto. Corsi molto gradevoli da seguire oltre che interessanti!

Clara
Torino
Mamma
15 Maggio 2024

Grazie Andrea per il tuo amore e la tua passione per la PNL e l’ Analisi Transazionale e tutto il resto.
Un bravissimo Maestro di vita .
I suoi insegnamenti sono preziosi, impegnativi e di grande impatto emotivo e linguistica.
Mi auguro di riuscire a tirar fuori e portare alla luce con quest’ ultima MasterClass una possibilità in più di entrare e creare rinforzi positivi e relazioni migliori.

Daniela
Rege
Milano
Mamma
15 Maggio 2024

Sono mamma di un ragazzo di 15 anni..help me!

Monica
Orfeo
La-Spezia
Educatore
30 Maggio 2023

Convincente e strutturato molto bene. Un corso gratuito in cui impari tutto questo non lo pensavo possibile. Il docente è preparato , chiaro, impattante e da strumenti facili da usare. 10+

Martina
Rosari
milano
Insegnante
15 Maggio 2023

Ero un pò scettica ma ho trovato il corso Gratuito Straordinario! applicando le cose dette dal Dott. Bizzaro ho già raggiunto risultati che non pensavo. Grazie!

Marcella
Onesti
Roma
Mamma
15 Maggio 2023

Corso veramente utile e interessante, ricco di contenuti che offrono un chiaro spunto di riflessione sulle dinamiche del rapporto genitori-figli.
È un arricchimento personale e interpersonale perché aiuta a valutare le situazioni e i comportamenti in maniera diversa, più profonda ..ponendo l’attenzione alle emozioni e ai sentimenti.
La lezione è coinvolgente e le tematiche affrontate, anche se complesse, vengono spiegate in maniera chiara, semplice e comprensibile.
Il Dr. Bizzaro è un’ottima guida, disponibile e seriamente appassionato del suo lavoro.
Sono contenta di aver partecipato al suo corso e lo consiglio vivamente a tutti.
Grazie Dr. Bizzaro

Erica
Zampieri
Verona
Mamma
21 Ottobre 2022

CORSO ON-LINE GRATUITO di Lunedì 10/06/2025

COMUNICARE "ADEGUATAMENTE" CON I PROPRI FIGLI (0-21anni)

*previsto l'attestato finale di partecipazione:

Un corso GRATUITO on line su piattaforma Zoom della durata di 2 ore attraverso il quale potrai scoprire in che modo il linguaggio che utilizzi e il modo con il quale lo utilizzi impatta fortemente con l'autostima dei tuoi figli e potrai imparare in maniera molto semplice a gestire le situazioni anche più complicate con tuo figlio nutrendo la sua autostima anziché generare conflitto e resistenza.

È il corso giusto per chi si rende conto di poter offrire al proprio figlio la possibilità di vivere più sereni, più motivati, più apprezzati e più appassionati.

Argomenti:

  • Autostima e linguaggio
  • La differenza tra Realtà e interpretazione della stessa: il Modello del Mondo del bambino e del ragazzo
  • Messaggi consci e messaggi inconsci nella comunicazione con tuo figlio: gli effetti e come agire
  • La struttura del cervello dell'adulto e del bambino e perchè il bambino non mi "segue"
  • Lo sviluppo emotivo:
    • - Fase egocentrica 0-7 anni come si fa a sviluppare intelligenza emotiva nel bambino
    • - Fase eccentrica 1 7-14 anni come si fa a sviluppare intelligenza emotiva nel bambino/ragazzo
    • - Fase eccentrica 2 14-21 anni come si fa a sviluppare intelligenza emotiva nel ragazzo
    • - Segreti per migliorare la relazione con figli di ogni età
  • Conclusioni e domande al Relatore
10/06/2025
20:30
Chiusura iscrizioni: Martedì 10/06/2025 ore 20.20

Compila il form e iscriviti al prossimo Corso Gratuito di Martedì 10 Giugno 2025